Impara a progettare identità visive originali
Da più di vent’anni progetto identità visive originali per clienti grandi e piccoli e in questo corso ti spiego qual è il metodo infallibile per progettarne una che spacchi.
Esistono tanti metodi, ma voglio raccontarti il mio
In queste lezioni cercherò di trasferirti la mia idea di identità visiva, di come la progetto io.
Ti racconto quel che ho imparato
L’identità visiva non è solo il logo, ma tutto il sistema di immagine coordinata che sta attorno al logo.
Che cos’è l’identità visiva?
Hai presente quando vedi un brand, e ha un logo, una palette, un font, e sembra una persona perché gli elementi grafici formano un’identità? Ecco, quella è l’identità visiva del brand.
Insieme passo dopo passo
Ti accompagnerò nella progettazione di un’identità visiva. Come? Con video super brevi dove ti mostro ogni elemento dell’identità visiva e ti porto anche esempi pratici, così capisci se sono bravo o meno.
Guarda questa lezione gratuita
5h e 10min, 12 capitoli, 89 lezioni di videocorso
Ecco un sommario degli argomenti che troverai all’interno del mio corso di identità visiva
Cos’è l’identità visiva
- L’identità visiva: cenni storici
- Il nostro ruolo nei team
- La galassia dell’identità visiva
Iniziare il progetto
- Il concept
- Il contratto
Il brief e le domande giuste
- Come stilare un brief
- Per chi è?
- A cosa serve?
- Qual è la visione del mondo dell’utente?
- Di cosa ha paura l’utente?
- Che storia racconterete?
- Quale cambiamento cercate di realizzare?
- Come modificherà lo status dell’utente?
- Come raggiungerete gli early adopters?
- Perché parleranno del brand ai loro amici?
- Domande bonus
La fase di ricerca visiva
- Preparare la ricerca
- Esplorazione visiva
- Caso studio: Val di Setta a Bassa Velocità
- Caso studio: Centocage
- Caso studio: Lo Sfoglino d’Oro
- Come uso Pinterest
- Conclusioni
Conoscere la tipografia
- Introduzione alla tipografia
- Come leggiamo
- Il font adatto
- Il virtuosismo di Bureau Borsche
- La terminologia
- La classificazione dei font
- I font graziati
- I font bastoni
- I font slab o egiziani
- I font display e script
- I font monospaziati
- Righe e interlinea
- Grafica della strada
- Titoli di testa
- Letterform Archive
- Consigli
- Esempi di pessima tipografia
- Errori da non fare
- Dove trovare i font
- Il font appropriato: Comic sans e Papyrus
Progettare
- Le 4 regole Boshi
- Come scelgo il font adatto
- Maiuscolo, minuscolo e Alto basso
- Sottrarre è meglio che aggiungere
- La scritta
- L’icona o il monogramma
- Il colpo di scena
Colore
- Introduzione ai colori
- Colori caldi, colori freddi
- RGB
- CMYK, quadricromia
- Differenze tra RGB e CMYK
- Colori originali e accessibilità
- Pantone e la stampa
Presentare al cliente
- Cosa raccontare
- Impostare la presentazione
- Strutturare la storia
- Applicazioni
- Pattern
- Riepilogo
- Esecutivizzare
Case studies: progetti Boshi
- Festival Biblico e un concept semplice
- Ciclovia del Santerno e le palette colori
- Identità Wando e UX design
- Casarmonica e il font strano
- Le case della scienza e gli stili di paragrafo
- Spazio Celeste e i pattern
- Injenia e le illustrazioni originali
- CO Gruppo e il triangolo blu
- Guido e i componenti riutilizzabili
- sìc e il brief al fotografo
- Miscela e le riviste anni 70
Esercizi e conclusione
- Esercizi
- Conclusione
Extra, bootleg, live recordings
- Il mondo delle mappe, una introduzione
- Un’occhiata a come ho realizzato due mappe: Ciclovia del Santerno e City Campus
- Loom, uno strumento super utile per brevi video tutorial
- Manuale d’uso dell’identità, Pantone e fedeltà cromatica
- Quanto costa comprare un font
- Bologna Children’s Book Fair, una fiera piena di ispirazioni
- Progetto grafico di un allestimento e imparare dai fornitori
Acquista il tuo primo corso
Early bird
Il video corso di identità visiva su una chiavetta USB spedita a casa tua.
€390
Early bird€190
Solo fino al 10 ottobre 2024
Risparmi 200€ CompraImparerai a:
- progettare loghi che spaccano
- progettare immagini coordinate coerenti
- porre le domande giuste al cliente prima di iniziare
- presentare meglio le tue idee creative
- una sorpresa che non ti posso dire
Webdesign
Uscita prevista 2024
Iscriviti alla lista d’attesaImparerai a:
- progettare un sito
- un approccio pratico all’usabilità
- attenzione all’accessibilità
- cura nella gerarchia tipografica
- alcuni metodi di lavoro in Figma
- presentare al cliente
Business
Uscita prevista 2025
Iscriviti alla lista d’attesaImparerai a:
- preparare un preventivo
- preparare un contratto
- negoziare con un cliente
- strategie di auto promozione
- trovare il giusto prezzo
- le mie tecniche per tenere a mente le scadenze di pagamento
Il primo dei 3 corsi del Metodo Boshi
I corsi del Metodo Boshi sono incentrati sui 3 argomenti che sono alla base della mia attività di libero professionista: Identità visiva, Webdesign (2024-25) e Business (2025).
Il Metodo è un luogo di apprendimento
- Segui i miei corsi per creativз professionistз e non
- Partecipa alla community di persone unite dalla passione per la cultura visiva (grafica, tipografia, webdesign, grafiche vintage, chipiùnehapiùnemetta)
- Confrontati con me in una call, parliamo di tutto.
Sono Emmaboshi, un art director e grafico di Bologna
Da cosa deriva il nome? Guarda, da delle prugne giapponesi da cui si estrae un aceto tipo salsa di soia, niente di che. Pensa che le ho assaggiate dopo dieci anni che avevo scelto di usare questo nome d’arte, e neanche mi sono piaciute.
Di cosa mi occupo
Da più di vent’anni mi occupo di identità visive originali, progetti web e sistemi di immagine coordinata.
Ho lavorato per clienti come
Com’è nato il Metodo
Nel 2021 sono partito con la newsletter Millesimato, per condividere le mie elucubrazioni sul mestiere di designer, con l’aggravante dalla condizione di libero professionista. Da lì, l’interesse nelle persone che la ricevono è cresciuto e ora siamo tantз.
Quando entri nel Metodo diventi Metodista
Esistono quattro livelli incrementali di appartenenza al Metodo:
- Metodista Light è iscrittə al Millesimato, la newsletter gratuita del Metodo
- Metodista Regular è iscrittə alla piattaforma del Metodo, ma non ha ancora scelto un abbonamento o un corso
- Metodista Bold è abbonatə al Metodo, perché ha capito quanto è bella la community
- Metodista Extra Bold ha acquistato uno dei miei video corsi, e si appresta a fare un balzo in avanti nella propria vita
Gli spazi della community
Abbonandoti alla community del Metodo accederai alla piattaforma dove siamo tuttз. Al suo interno troverai diversi spazi, pieni di contenuti esclusivi personalmente confezionati da me medesimo scrivente, ovvero Emmaboshi.
Studio
La sezione Studio comprende:
- Monthly Boshi Live, le live mensili aperte a tuttз
- i miei video speciali
- le pagine del Diario con contenuti esclusivi
- lo spazio per domande e risposte
Scrigno dell’ispirazione
Lo scrigno è la sezione della community dove raccolgo link interessanti, gli stessi link che uso io per trovare ispirazione.
Li organizzo per argomenti: grafica, tipografia, webdesign, vintage, musica, miscellanea.
Da quale pulpito
Metodistз contentз
Leggi cosa dicono loro del Metodo. Giuro che non ho pagato nessuno, o almeno non in valuta corrente. Scherzo, sono tutte vere.
- Condannato a dire tutto sotto forma di battuta, conosco Emmaboshi da quando era grande così (cioè, come adesso).Ho lavorato spesso con Emma e posso dire che lo stimo molto, se non addirittura che credo in lui.Figuriamoci se perdo l’occasione di entrare nella sua wunderkammer, ammesso che si scriva in questo modo e qualsiasi cosa voglia dire.
Nicola Bonora
Content designer
- Emmaboshi ha messo su un posticino unico nel suo genere, difficilmente un creativo condivide così tante risorse con altri creativi.
Carolina Frangipane
Graphic designer
Sono grande fan di Emanuele da molti anni (aveva fatto un’identità grafica pazzesca per la mia agenzia che ancora su Internet se la ricordano) e cerco di accaparrarmi tutto ciò che produce prima che le quotazioni dell’artista si impennino ed è un attimo che uno dice “ah, avrei potuto comprarlo quando ancora non era famoso”.
Marco Brambilla
Entra nella balotta
30 giorni di prova gratuita e accedi subito alla community piena zeppa di contenuti esclusivi
Annuale
Entra nella community dellɜ metodistɜ
€119 /anno
Risparmi €49 rispetto al mensile AbbonatiAvrai accesso a:
- Scrigno dell’ispirazione: la raccolta di link utili sempre in aggiornamento
- Archivio dei video Boshi: tutorial, making of, registrazioni di talk
- Dirette mensili con Emmaboshi e accesso all’intero archivio passato
- Sezione domande e risposte per imparare dagli altri o sottoporre le tue domande
- 12 mesi, 1 live al mese per chiarimenti e revisioni di gruppo con Emmaboshi
- 1 mese gratis
Mensile
Entra nella community dellɜ metodistɜ
€14 /mese
AbbonatiAvrai accesso a:
- Scrigno dell’ispirazione: la raccolta di link utili sempre in aggiornamento
- Archivio dei video Boshi: tutorial, making of, registrazioni di talk
- Dirette mensili con Emmaboshi e accesso all’intero archivio passato
- Sezione domande e risposte per imparare dagli altri o sottoporre le tue domande
- 12 mesi, 1 live al mese per chiarimenti e revisioni di gruppo con Emmaboshi
- 1 mese gratis
33 minuti di mentoring
Per rivedere un tuo progetto che ti sta a cuore, ricevere consigli sul tuo metodo di lavoro, su come affrontare un progetto complesso, sugli obiettivi che vuoi raggiungere ecc
33 minuti di mentoring
Una call in cui possiamo parlare di tutto, del tuo lavoro, del mio
€123
Fissa la callPotremo parlare se vuoi di:
- Consigli sul tuo portfolio
- Problemi di un tuo progetto
- Revisione di un progetto
- Dubbi amletici sulla tua carriera
Nuslettah
Iscriviti alla newsletter gratuita del Metodo Boshi per non perderti novità, promozioni, gag
Il Metodo Boshi Millesimato
Domande più o meno frequenti
E se non trovi risposta puoi sempre scrivermi
Come posso accedere al corso dopo l’acquisto?
Dopo l’acquisto potrai troverai tutte le lezioni a questo link: https://my.metodoboshi.com/c/identita-visiva/
Quanto dura il corso?
Il corso dura 5 ore e 10 minuti divisi in 12 capitoli e 89 lezioni.
Quali sono i requisiti tecnici per partecipare?
Nessun requisito tecnico, se non alcune conoscenze base base del lavoro di grafico.
Il corso è adatto a principianti o è necessaria una conoscenza pregressa?
È adatto a persone che si stanno affacciando al mestiere della grafica, che hanno poca o nessuna esperienza.
Per chi ha già esperienza è comunque interessante per confrontare le proprie conoscenze con le mie.
Quando inizia il corso e posso seguirlo a mio ritmo?
Sì, avrai accesso illimitato al corso e potrai farlo al tuo ritmo, saltare da una lezione all’altra, riguardarlo quante volte vuoi.
C’è un supporto o una community disponibile durante il corso?
Con l’acquisto del corso di identità visiva sono inclusi 6 mesi gratuiti di partecipazione alla community del Metodo. Inoltre puoi scrivermi tutte le volte che ne avrai bisogno.
Posso ottenere un certificato al termine del corso?
Attualmente no, ma mi sto informando.
Qual è la politica di pagamento e ci sono opzioni di rateizzazione?
Il pagamento è anticipato con carta di credito. In futuro non escludo che ci siano altre possibilità di pagamento, ma per ora c’è questa. Se hai domand specifiche scrivimi pure.
Posso acquistare sezioni specifiche del corso anziché l’intero pacchetto?
Il corso è pensato come un unicum e come tale è venduto.
È possibile ottenere assistenza personalizzata durante il corso?
In ogni lezione del corso c’è una sezione commenti che leggo direttamente io dove è possibile porre domande e io risponderò. Oppure puoi comunque sempre scrivermi una mail oppure su Telegram.
Il corso offre materiale scaricabile o risorse aggiuntive?
Sì ci sono alcuni materiali scaricabili inclusi nel corso.
Iniziamo?
Finalmente potrai tornare ad avere fiducia nel futuro